Mi MIX 3 è acquistabile ufficialmente. L'ultima opera d'arte di Xiaomi vale la pena di essere presa in considerazione? Scopritelo nella nostra recensione
È al CES 2019 che il produttore taiwanese Acer ha deciso di presentare il suo primo Chomebook con processore AMD. Dotato di uno schermo da 15,6 pollici e disponibile ad un prezzo contenuto, questo nuovo Chromebook riuscirà a sedurre molti utenti!
L'iPhone XS è un grande smartphone. Molte funzioni sono diverse dai telefoni Android che uso giorno dopo giorno ormai da anni. Durante il test mi sono chiesto più e più volte cosa mi fosse mancato durante il mio viaggio nel mondo Apple. Alla fine, so che non manca nulla ma voglio comunque tornare ad Android.
Oltre al maneggevole Galaxy S9, Samsung ha presentato anche Galaxy S9+ all'evento Unpacked in occasione del Mobile World Congress 2018. Invece di continuare a proporre il plus come un Galaxy S più grande, Samsung ha aggiunto più funzionalità al suo S9 Plus. Potete scoprire quali sono nella nostra recensione!
Con il Note 9 Samsung non introduce molte novità dal lato del design ma introduce una nuova S-Pen, una batteria più grande e, infine, mette al posto giusto il sensore di impronte digitali. Basterà per farci innamorare dello smartphone? E soprattutto, ora che lo smartphone è calato di prezzo, vale la pena acquistarlo?
Con il Galaxy S9 Samsung fornisce un aggiornamento dal lato tecnico che non manca di nulla: una nuova fotocamera con apertura variabile e slow motion, nuove funzionalità per Bixby, speaker migliorati. Nella nostra recensione troverete tutto ciò che contraddistingue il nuovo S9. Vale ancora la pena acquistarlo alla fine del 2018?
Più è meglio! Questo è il motto di Samsung dedicato al suo nuovo dispositivo di fascia media, Galaxy A9 (2018). 4 fotocamere posteriori, un enorme display e potenti specifiche tecniche. Ma nonostante questo, ci ha soddisfatto? Andiamo a scoprirlo!
Huawei Mate 20 ha ben poco da invidiare al fratello maggiore, Mate 20 Pro. La società cinese questa volta non ha marcato così tante differenze tra i due modelli. Abbiamo testato Mate 20 e siamo pronti a raccontarvi tutti i dettagli nella nostra recensione completa.
Gli smartphone da gaming rappresentano una buona fetta del mercato degli smartphone e Asus non si è tirata fuori. Il nuovo ROG Phone è ricco di funzioni di fascia alta e di espedienti per i moderni giocatori in mobilità. Ecco cosa pensiamo del gaming phone di fascia alta di Asus.
L'ultimo hardware di fascia alta in un comodo formato? Questo rende Google Pixel 3 uno smartphone Android davvero raro. Ma cos'altro può offrire lo smartphone di Google? Scopritelo nella nostra recensione dei Pixel 3.
Il Samsung Galaxy A7 (2018) si propone come la risposta alle ultime novità della fascia media. Samsung riuscirà a lasciare il segno con Xiaomi, Honor & Co. in circolazione?
Il più piccolo della famiglia dei dispositivi BQ non è caratterizzato solo da un prezzo basso. Viene fornito con diverse cose interessanti, nonostante faccia parte della gamma entry-level. Noi lo abbiamo testato e vi raccontiamo la nostra esperienza nella nostra recensione completa.
È l'ultimo smartphone di lusso di Huawei ed è destinato a colmare il divario con Samsung: sto parlando del nuovissimo Mate 20 Pro. Il nostro test dimostra che questo dispositivi ha tutte le carte in regola, quindi Apple e Samsung, fate attenzione! Tuttavia, ci sono anche alcune cose da criticare...
Contenuti editoriali consigliati
Con il vostro consenso, qui vengono caricati contenuti esterni.
Facendo clic sul pulsante qui sopra, l'utente accetta che vengano visualizzati contenuti esterni. I dati personali possono essere trasmessi a fornitori terzi. Per ulteriori informazioni al riguardo, consultare il nostro sito Informativa sulla privacy.