Galaxy A6 e A6+ 2018: ufficiali i prezzi per l'Italia


Dopo aver presentato al grande pubblico durante il CES di Las Vegas i midrange Galaxy A8 e A8+ 2018, Samsung ha deciso di allargare la sua famiglia con due nuovi smartphone di fascia media: Galaxy A6 e A6+ 2018 sono finalmente ufficiali e disponibili all'acquisto in Italia!
Scorciatoie
Display da serie A, corpo da serie J
Proprio così. Anche questi nuovi Galaxy A6 e A6+ seguono le nuove linee di design della casa coreana utilizzate per la prima volta su Galaxy S8. I due dispositivi sembra utilizzano infatti una struttura metallica e un display in formato 18,5:9. Come sui già noti Galaxy A8 e A8+ 2018 il vetro posizionato a copertura dell'Always on display è piatto e non curvo.
Nella parte posteriore, questa volta realizzata in metallo riprendendo il design della serie J, è ben visibile il lettore di impronte digitali in perfetto stile Galaxy S9, esattamente sotto la fotocamera. Un design semplice e display Infinity. Le due varianti differiscono nelle misure: 149,9x70,8x7,7 mm per Galaxy A6, 160,2x75,7x7,9 mm per A6+. Il modello Plus opta poi per una doppia fotocamera sulla scocca.

Cara Samsung non ci siamo proprio
Il più piccolo dei due modelli, il Galaxy A6, utilizza un SoC Samsung Exynos 7870 octa core da 1,6GHz, 3GB o 4GB di RAM e un display da 5,6 pollici in formato 18,5:9 con risoluzione HD+. Galaxy A6 Plus utilizza, invece, un SoC Qualcomm Snapdragon 625, 3GB o 4 GB di RAM e un display da 6 pollici sempre in formato 18,5:9 con risoluzione FullHD+.

Questo posiziona i Galaxy A6 solo di poco sotto ai Galaxy A8 2018 per quanto riguarda la potenza e esattamente alla pari per quanto riguarda la dimensione del display. Non poco grave anche la presenza di una porta di ricarica micro USB a differenza della USB Tipo-C utilizzata nei modelli presentati a gennaio.

Samsung Galaxy A6 utilizza una singola fotocamera posteriore da 16MP con f/1,7 e una fotocamera frontale da 16MP senza autofocus con f/1,9. Piccolo upgrade per Galaxy A6+ che monta una doppia fotocamera da 16MP con f/1,7 e 5MP con f/1,9 e una selfie camera da 24MP con f/1,9.
Samsung Galaxy A6: le specifiche tecniche
Samsung Galaxy A6 | |
---|---|
Display | 5,6" HD+ (720x1480 pixel), 18,5:9, Super AMOLED |
Processore | Exynos 7870 octa-core (8x 1,6 GHz) |
RAM | 3GB / 4GB |
Memoria interna | 32GB / 64GB (espandibili con MicroSD fino 256GB) |
Fotocamera posteriore | 16MP f/1,7 AF |
Fotocamera frontale | 16MP f/1,9 FF |
Batteria | 3000mAh, ricarica tramite MicroUSB |
Sistema operativo | Android 8.0 Oreo |
Extra | Lettore di impronte, jack da 3,5mm, NFC |
Samsung Galaxy A6+: le specifiche tecniche
Samsung Galaxy A6+ | |
---|---|
Display | 6,0" HD+ (1080x2220 pixel), 18,5:9, Super AMOLED |
Processore | Snapdragon 625 (8x 1,8 GHz) |
RAM | 3GB / 4GB |
Memoria interna | 32GB / 64GB (espandibili con MicroSD fino 256GB) |
Fotocamera posteriore | 16MP f/1,7 AF + 5MP f/1,9 FF |
Fotocamera frontale | 24MP f/1,9 FF |
Batteria | 3500mAh, ricarica tramite MicroUSB |
Sistema operativo | Android 8.0 Oreo |
Extra | Lettore di impronte, jack da 3,5mm, NFC |
Disponibili anche in Italia
I Galaxy A6 e A6+ arriveranno su alcuni mercati europei, asiatici e sudamericani selezionati già dai primi giorni di maggio nelle colorazioni Nero, Oro, Blu e Lavanda. L'Italia non è da meno: potrete acquistare i due nuovi smartphone del produttore sudcoreano rispettivamente a 309,90 euro per il Galaxy A6 e 369,90 euro per il modello Plus.
- Samsung Galaxy J3 (2017) è un best seller che merita più attenzione
- Samsung Galaxy J5 (2017): la fascia bassa cambia volto e prezzo
- Samsung Galaxy J7 (2017) è un Galaxy A che non ci ha creduto abbastanza
Trovate interessanti questi nuovi smartphone? Fatecelo sapere nei commenti.
Fonte: Samsung Newsroom