Registrare le schermate con SCR Screen Recorder



Sia che si voglia scrivere un tutorial sul nostro forum prerito, sia che si decida di mostrare semplicemente la propria home su Google+, la prima cosa che facciamo è catturare una o più schermate del nostro smartphone. Perché invece non girare uno screencast?
Girare un video di una schermata di Android non è mai stato facilissimo e anche adesso il requisito minimo è avere accesso ai permessi di root, ma da pochi giorni su Google Play c'è una app che ci semplifica la vita. Una volta che si è rootato il proprio smartphone o tablet, basta recarsi sullo store di Google e installare SCR Screen Recorder Free: l'applicazione riesce a catturare schermate in movimento di moltissimi dispositivi, compresi quelli con chipset Tegra, finora impossibili da registrare.
Con SCR Screen Recorder è possibile regolare la risoluzione del display e il frame rate dei video che saranno copiati nella scheda SD. La versione gratuita tuttavia ha un paio di limitazioni: la durata massima dei video è di tre minuti e sui filmati appare un watermark della app. La versione a pagamento, senza limiti né watermark, costa €4,99.
Fonte: Android Police