OnePlus 5T è ufficiale: display senza bordi e prezzo invariato


Il Oneplus 5T è ufficiale. Dopo settimane di indiscrezioni il produttore cinese ha mostrato a New York il successore del OnePlus 5, presentato a giugno. A caratterizzarlo un display senza bordi, il primo implementato dal giovane produttore cinese.
Il OnePlus 5T è ufficiale
Sì, il OnePlus 5 è già obsoleto. Non fraintendetemi, è senza dubbio un ottimo smartphone ma se si guarda a ciò che hanno fatto gli altri produttori, il OnePlus 5 sfigura un po' sul davanti. Ma OnePlus non è stata con le mani in mano ed ha già ufficializzato una sua versione leggermente migliorata, il OnePlus 5T.


OnePlus 5T: un OnePlus 5 con un display alla moda
Ampi display privi di bordi: è questo il trend del momento. E OnePlus non aveva intenzione di stare un passo indietro alla concorrenza. Così durante l'evento in corso a New York, ha ufficializzato il OnePlus 5T, il successore del OnePlus 5 che adotta il formato di 18:9 per il suo schermo con diagonale di 6 pollici. Le dimensioni del dispositivo rimangono pressoché invariate rispetto al predecessore: 2 millimetri più largo e 1 millimetro più lungo.
Il OnePlus 5T mantiene il suo solido corpo in alluminio ed il lettore d'impronte digitali trova spazio sulla scocca, e non più sul pannello interiore. Ed è così che lo schermo si fa spazio sul davanti. L'altra novità introdotta dal OnePlus 5T è la possibilità di sbloccare lo schermo attraverso il riconoscimento facciale. Questa feature non è certo nuova su Android ma OnePlus ha ottimizzato il software per far sì che il riconoscimento avvenga più rapidamente.

Presente una doppia fotocamera (20+16MP) grazie ai due obiettivi Sony (IMX376K e IMX398) che non optano più per lunghezze focali differenti come sul OnePlus 5. Il teleobiettivo è stato sostituito da un modulo ottimizzato per gli scatti in notturna. Per i selfie OnePlus rende disponibile un sensore Sony IMX371 di 16MP con apertura di f/2.0.
Ad animare il dispositivo troviamo lo Snapdragon 835, GPU Adreno 540, 64/128GB di memoria interna,6 o 8 GB di RAM. Presente poi una batteria di 3300 mAh supportata dalla tecnologia di ricarica rapida della casa. Tutto sotto le redini di Oxygen OS e Nougat (no, niente Oreo). Presente anche il Bluetooth 5.0.


Il OnePlus 5T sarà disponibile all'acquisto a partire sul sito ufficiale del brand dal 21 novembre alle 15:00. Il prezzo è lo stesso del OnePlus 5: 499 euro per la versione con 64GB di memoria interna e 559 euro per il modello da 128GB. Il prezzo è quindi lo stesso del OnePlus 5.
Che dite, ci state già facendo un pensierino?