Gli assistenti digitali come Google Assistant, Amazon Alexa o Siri di Apple potrebbero essere i re delle festività natalizie. Andiamo ad analizzare pregi e difetti di questi favolosi gadget dalle infinite possibilità.
Ben il 75% dei possessori di smart speaker utilizza molteplici volte al giorno il proprio dispositivo per... ascoltare musica in streaming. Già, gli utenti non sanno ancora sfruttare a pieno il proprio Google Home o Amazon Echo e non si ritengono pienamente soddisfatti.
La tecnologia che rende la propria casa intelligente non si è mai sviluppata così tanto come al giorno d’oggi. Basti pensare che, soltanto nel 2018, il mercato della smart home produce utili per 23,5 milioni di dollari. Ma allora perché non costruire più case smart?
I dispositivi smart home non sono ancora abbastanza intelligenti. Secondo uno studio del MIT, questi accessori stanno per raggiungere il prossimo livello di intelligenza e riusciranno a mappare ogni angolo del nostro appartamento e capire se siamo in casa o meno.
Amazon si è finalmente decisa a portare i suoi dispositivi smart home e il suo assistente digitale Alexa anche in Italia. Da oggi potrete già preordinare alcuni speaker Echo al 40% di sconto, un ottima idea regalo per il Natale in arrivo vero?
Contenuti editoriali consigliati
Con il vostro consenso, qui vengono caricati contenuti esterni.
Facendo clic sul pulsante qui sopra, l'utente accetta che vengano visualizzati contenuti esterni. I dati personali possono essere trasmessi a fornitori terzi. Per ulteriori informazioni al riguardo, consultare il nostro sito Informativa sulla privacy.