Google e Android Q: le gesture personalizzate dagli OEM dovrebbero restare opzionali


Leggere in altre lingue:
Google è a favore della standardizzazione delle gesture con il nuovo sistema di navigazione in Android Q. Nonostante questo renderebbe più facile abituarsi a un nuovo telefono, cosa significa per i gesti personalizzati dagli OEM?
Il Project Manager del sistema Android UI per Google, Allen Huang, ha affermato ai colleghi di Android Authority che Google non costringerà i produttori a rinunciare alle loro gesture di navigazione personalizzate. Google incoraggerà gli OEM ad adottare i nuovi gesti predefiniti per il bene dei consumatori, poiché renderà l'esperienza di navigazione "semplice da imparare e capire", e per il bene degli sviluppatori, dal momento che hanno la sfida di decidere quali gesti innescano azioni specifiche nelle poprie app. Tuttavia, secondo Huang, Google vede i gesti di terze parti come un'opzione per l'utente finale e pensa che i produttori dovrebbero mantenerle opzionali.
Quando si imposta un dispositivo dotato di Android Q, gli utenti hanno la possibilità di scegliere tra i nuovi gesti e i tradizionali pulsanti di navigazione. Consentire agli utenti di mantenere i classici pulsanti di navigazione renderà i dispositivi Android più accessibili, aiutando le persone che hanno problemi con questi gesti a trascinamento oppure coloro che non vogliono adattarsi ai nuovi gesti o che non hanno ancora avuto il tempo di farlo.
La buona notizia circa le gesture di Android Q è che sono per lo più facili da apprendere e ricordare. Per esempio: scorrendo in alto dalla schermata iniziale viene visualizzato il cassetto delle applicazioni. Passando il dito dal basso verso l'alto mentre si è in un'applicazione vi riporterà alla home. Per tornare indietro, basterà passare il dito da uno dei lati dello schermo.

Se volete provare i nuovi gesti, la terza Beta di Android Q è ora disponibile al download per addirittura 21 smartphone diversi.
Preferite le gesture alternative di aziende come OnePlus, i vecchi pulsanti di navigazione o i nuovi gesti predefiniti di Android?
Fonte: Android Authority
Per esperienza, e da informatico, dico che sono meglio i pulsanti di navigazione. Sempre da informatico però devo dire che grazie alla personalizzazione OEM, non solo sui gesti ma su tutto il software, c'è una grandissima parte di aziende e di sviluppatori autonomi che vedono la possibilità di poter muovere l'economia di un grande settore e di poter continuare a lavorare, producendo software personalizzati per le varie case ed assicurando quindi, oltre all'elevato livello di personalizzazione anche un indotto che genera lavoro e quindi ricchezza collettiva. Moltissime case si affidano infatti ad aziende esterne per realizzare queste funzioni, talvolta anche aziende di 15 dipendenti