Xiaomi supera tutti con i suoi aggiornamenti esemplari


Nelle scorse settimane Xiaomi ha fatto un annuncio a sorpresa: circa 40 smartphone e tablet riceveranno un aggiornamento alla MIUI 9, i dispositivi più vecchi della lista sono del 2012. Aspettate: ciò non significa che tutti saranno aggiornati a Android Nougat o Oreo. Questo dimostra, tuttavia, di cosa sono davvero capaci i vecchi smartphone.
Che succede? Uno smartphone Android del 2012 dovrebbe ricevere un aggiornamento? Si, in particolare lo Xiaomi Mi 2 e molti dei suoi fratelli e sorelle più piccoli. L'aggiornamento in questione porta l'interfaccia utente a MIUI 9.
Ciò non significa che tutti e 40 gli smartphone riceveranno effettivamente un aggiornamento ad Android Nougat. Infatti, la versione MIUI non è collegata alla versione di Android. Secondo Wikipedia, il Mi 2 esegue attualmente MIUI nella versione 8, mentre la versione Android è aggiornata a Lollipop. Quindi: Xiaomi non fornirà Android Nougat allo smartphone del 2012.

Basta lamentarsi, perché in realtà il passo di Xiaomi è più che esemplare. Dopotutto, il fatto che uno smartphone riceva ancora aggiornamenti ufficiali dopo ben cinque anni è ammirabile. Nell'agosto 2012, Samsung ha presentato il Galaxy Note II e Google due mesi dopo il Nexus 4, giusto per avere subito dei concorrenti. Nessuno di questi smartphone riceve ancora aggiornamenti ufficiali, sia per Android che per l'interfaccia utente.
I produttori Android dovrebbero prendere esempio da Xiaomi. Tramite il Play Store la maggior parte degli smartphone potrebbe accedere a nuove versioni di launcher e app aggiuntive. Le patch di sicurezza sarebbero altamente auspicabili, specialmente dal momento che Google le possiede pronte e disponibili per le versioni Android fino a Lollipop.
Xiaomi fa quello che tutti produttori di smartphone Android dovrebbero: un supporto software più lungo degli smartphone è possibile. E subito necessario! Un punto in più per il brand cinese da poco sbarcato ufficialmente in Spagna ed i cui dispositivi sono ora facilmente reperibili su Amazon. Un altro buon motivo per farci un pensierino, non trovate?
Cosa ne pensate dell'annuncio di Xiaomi? Fatecelo sapere nei commenti!
Fonte: GizmoChina