Tesla Model 3 sarà l'obiettivo principale del prossimo concorso per gli hacker


Il concorso Pwn2Own è uno dei più grandi eventi dedicati alla sicurezza informatica. Si tratta di un luogo in cui gli hacker emergenti possono mostrare le loro abilità e guadagnare denaro trovando nuove vulnerabilità in software di uso comune. Quest'anno ci sarà un nuovo obiettivo nella lista: la nuovissima berlina di Tesla, la Model 3.
Tesla ha deciso di collaborare con gli organizzatori dell'evento per includere la Model 3 come obiettivo principale da hackerare nella categoria automobilistica, sfidando gli hacker a trovare delle falle nella sicurezza dell'auto in modo da comprometterla del tutto. Ovviamente, chiunque riuscirà in questa impresa, riceverà l'auto come premio.

Questa è la prima volta che un'auto con le potenzialità di Tesla viene messa alla prova al Pwn2Own, ma è anche un buon segno per Tesla, la quale deve necessariamente muoversi verso la sicurezza digitale. "Il nostro lavoro con la comunità di ricerca sulla sicurezza è inestimabile!", ha dichiarato il responsabile del software dei veicoli di Tesla, David Lau. "Non vediamo l'ora di conoscere e premiare l'ottimo lavoro svolto durante il Pwn2Own per continuare a migliorare i nostri prodotti e il nostro approccio".
Già dal 2014, Tesla ha avviato un Bug Program per incoraggiare i ricercatori a segnalare eventuali vulnerabilità in cambio di denaro, una pratica che è stata adottata anche da General Motors e Fiat Chrysler. Dopotutto, fin dal suo primo veicolo in commercio, Tesla è stata una degli obiettivi più popolari tra gli hacker di tutto il mondo: una volta, alcuni ricercatori sono stati in grado di assumere il controllo del quadro strumenti e del display di una Model S.
Siete curiosi di sapere quale sarà la vulnerabilità che verrà scoperta nella nuova Tesla Model 3?
Fonte: The Verge