Sony Xperia Z1, LG G2 e Cybershot QX10: test fotografico
![Johannes Wallat](https://fs.npstatic.com/user/15/52/561552-w155h167.jpg)
Già da prima dell'apertura dei cancelli, l'IFA ci ha portato un sacco di novità. ASUS e Samsung hanno presentato nuovi dispositivi e Sony ed LG non sono state da meno. Proprio da questi ultimi due abbiamo ottenuto alcuni dispositivi per dei test: ecco un confronto tra le foto scattate da LG G2, Sony Xperia Z1 e Cybershot DSC-QX10.
I concorrenti
Sony Xperia Z1
Il Sony Xperia Z1 è il successore dell'Xperia Z presentato a inizio anno ed è lo smartphone Android più dotato dal punto di vista fotografico. Il sensore ha una risoluzione di 20,7 megapixel, più di ogni altro flagship Android, la lente è un G Lens prodotta da Sony e il processore dell'immagine BIONZ: il risultato dovrebbe essere migliore di ogni concorrente.
Cybershot DSC-QX10
Le fotocamere Cybershot-QX10 sono costituite da obiettivo, sensore, processore e connessione WiFi per usarle insieme a uno smartphone. Il display del telefono funziona da mirino e sempre dal telefono si gestisce la fotocamera, per il resto la QX10 è indipendente e dispone anche di una proprio memoria di massa.
LG G2
Il G2 è l'attuale top di gamma di LG è caratterizzato dai particolari tasti sulla cover posteriore, ma anche la parta fotografica è sopra la media dei top di gamma: ci sono uno stabilizzatore ottico, tanta risoluzione e uno zoom digitale che promette di non perdere dettagli.
Il test
Tutti e tre i dispositivi protagonisti della nostra prova hanno la pretesa di scattare foto di migliore qualità rispetto al resto dei dispositivi mobili. Vediamo nel nostro test se ciò è vero o meno.
Nota: Tutte le foto sono state scattate in modalità automatica scegliendo la maggior risoluzione possibile, ovvero 18 megapixel per la Cybershot-QX10, 20,7 megapixel per l'Xperia Z1 e 13 megapixel per il G2, tutte le altre impostazioni sono state lasciate alle fotocamere. Sulla sinistra potete vedere le foto della Cybershot, in mezzo dell'Xperia Z1 e a destra del G2.
Luce naturale, paesaggio
Cielo azzurro, nuvole, ombre e colori singoli: in questo scena con contrasto elevato la foto della Cybershot-QX10 risulta essere migliore, fornendo un quadro complessivo più equilibrato. La foto dell'Xperia Z1 (al centro) risulta leggermente sovraesposta nelle aree più luminose, mentre in quella G2 sembra esserci un sfumatura di blu, inoltre il verde del prato dà sul grigio. / © NextPit
Dimensioni reali: la fotocamera dell'Xperia Z1 rende maggiori dettagli rispetto alla Cybershot. Ancora di più ne mostra il G2 ma sono visibili anche delle alterazioni alle immagini. / © NextPit
Zoom ottico e zoom digitale
Come prevedibile quando si zooma la Cybershot, grazie allo zoom ottico 10x, offre la qualità migliore. Appena dietro in termini di nitidezza si posiziona l'Xperia Z1 e solo dopo la 13 megapixel del G2, nonostante la tecnologia "Super Resolution". / © NextPit
Dimensioni reali: qui è ancora più evidente come i risultati della Cybershot-QX10 non lascino scampo a Xperia Z1 e G2 in cui l'immagine risulta in una marmellata di pixel. / © NextPit
Ombra
Di nuovo la superiorità della Cybershot emerge: il contrasto è alto, ma l'immagine rende comunque tonalità equilibrate. Tra Xperia Z1 e G2 non si nota troppa differenza, anche se il primo ha un contrasto maggiore.. / © NextPit
Dimensioni reali: in questo round è lo Z1 a perdere, mentre l'immagine più nitida è chiaramente quelal del G2. Di contro va detto che quella della Cybershot risulta essere meno artificiale. / © NextPit
Macro
Dimensioni reali: è vero che la foto del G2 ha più dettagli, ma qui si vede chiaramente come non ne sia preservata la naturalezza. Meglio va con la Cybershot a dispetto dei minori dettagli, mentre lo Z1 fornisce la prestazione peggiore. / © NextPit
Poca luce
Conclusioni
Dal nostro test risulta chiaro come la Cybershot-QX10 offra nel complesso le prestazioni migliori, non c'è dubbio che si tratti di un dispositivo capace di portate prestazioni di alta gamma su ogni smartphone.
Il G2 di LG fornisce buone immagini, con un ottimo livello di dettaglio, peccato che il software ecceda nell'affilatura delle foto rendendo il tutto meno naturale di quanto dovrebbe essere.
L'Xperia Z1 è risultato essere il dispositivo con prestazioni peggiori dei tre, confermando ancora una volta che Sony dà il suo meglio con le macchine fotografiche e non con le fotocamere integrate negli smartphone.