Samsung Galaxy Note 9 vs Galaxy S9+: la differenza di prezzo è giustificata?


Il nuovo Galaxy Note 9 potrebbe essere progettato per competere con il futuro e grande iPhone ma il Galaxy S9+ è, al momento, uno dei suoi più agguerriti rivali. I due smartphone hanno infatti molti punti in comune, non a caso arrivano dalla stessa madre. Quale è meglio acquistare? La nuova S-Pen è un argomento sufficiente per scegliere il nuovo Note?
Molti punti in comune ma...
Quest'anno Samsung è voluto andare sul sicuro. Lo scorso anno S8 e Note 8 hanno riscosso un grosso successo e proprio per questo il produttore sudcoreano non ha voluto cambiare la sua ricetta. Questi due flagship hanno introdotto solo delle piccole novità rispetto ai modelli precedenti. Anche quest'anno i due smartphone di fascia alta di Samsung rappresentanti della linea Galaxy S e Note sono molto simili tra loro.

In termini di specifiche tecniche, abbiamo due prodotti più o meno equivalenti. Su entrambi è presente il processore Exynos 9810 (o Snapdragon 845 negli Stati Uniti) accompagnato da 6GB di RAM. Stesso discorso per la fotocamera: sulla scocca dominano i due sensori da 12MP di cui uno con apertura variabile tra f/2,4 e f/1,5.
Dal lato del display, Galaxy Note 9 e Galaxy S9+ integrano due ampi pannelli Super AMOLED rispettivamente di 6,4 e 6,3 pollici con la stessa risoluzione di 1440x2960 pixel. I fan dei grandi schermi saranno in entrambi i casi soddisfatti!

Che dire di design e assemblaggio? I due smartphone (o phablet) utilizzano gli stessi materiali che troviamo su Galaxy S8+ e Note 8: metallo e vetro. Oltre a delle linee molto simili, condividono anche la stessa interfaccia software. Presenti all'appello Android Oreo e Samsung Experience. L'aggiornamento ad Android Pie dovrebbe essere scontato ma in entrambi i casi dovrete munirvi di pazienza...
Samsung Galaxy S9+ – Specifiche tecniche
... 400 euro in più per il Galaxy Note 9
Difficile non parlare di budget quando si guarda a questi due dispositivi e quando, in generale, si vuole acquistare un nuovo smartphone. La differenza tra Galaxy Note 9 e Galaxy S9+ è parecchia. Il Galaxy S9 + si aggira, ora, attorno ai 650 euro, 400 euro in meno rispetto al Note 9 che costa 1029 euro per il modello da 6GB+128GB e 1279 euro per il modello da 8GB+512GB.

Perché scegliere il Samsung Galaxy Note 9 allora?
Questa è una domanda legittima considerando le somiglianze tra i due dispositivi ed il divario di prezzo. Vi sono due motivi a favore del Galaxy Note 9 che vanno considerati.
A differenza del Galaxy S9+, il Note 9 ha il vantaggio di offrire la S-Pen che ottimizza le capacità del software sul grande schermo. Quest'anno più che mai, visto che Samsung ha lavorato duramente per migliorare le abilità della sua stilo. La S-Pen viene fornita con una batteria e connessione Bluetooth che le consente di comunicare con altri dispositivi. È anche possibile controllare la musica, scattare foto, sbloccare e bloccare il telefono, interagire con le applicazioni... in breve, la S-Pen è un valore aggiunto non da poco.
Inoltre il Galaxy Note 9 integra una batteria da 4000 mAh, di circa il 14% superiore a quella da 3500 mAh presente sul Galaxy S9+. Anche se non abbiamo ancora avuto modo di testare l'autonomia del nuovo phablet di Samsung, il brand suggerisce che la batteria sarà uno suoi dei punti forte.

Il primo verdetto
Se per voi la S-Pen è un accessorio indispensabile, il Galaxy Note 9 è lo smartphone che dovreste acquistare. Se il suo prezzo è troppo elevato per il vostro budget, potete sempre aspettare qualche mese per acquistarlo ad un prezzo più interessante.
Per il resto, fatta eccezione per la sua autonomia, il Nota 9 non ha nulla di particolarmente interessante rispetto al comprovato S9+ ora disponibile all'acquisto ad un prezzo decisamente inferiore rispetto a quello di lancio e, soprattutto, del Note 9. Vale la pena chiedersi quale sarà il futuro della linea Note se la S-Pen può diventare un accessorio Bluetooth indipendente come suggerito dal mio collega Shu.
Quale tra i due dispositivi preferite?