Motorola Droid Turbo: meglio del Nexus 6?


Verizon e Motorola hanno appena annunciato il nuovo Motorola Droid Turbo, un dispositivo che sembra non differenziarsi poi tanto dal Nexus 6 se non per le dimensioni decisamente più ridotte. Una soluzione per chi sperava in un Nexus 6 tascabile? Non solo, sembra che questo nuovo smartphone abbia tutte le carte in regola per poter competere con i migliori top di gamma del 2014.

Se prendiamo in considerazione le specifiche tecniche di Nexus 6 e Motorola Droid Turbo salta subito all'occhio che le uniche differenze tra i due riguardano le dimensioni dello schermo, la fotocamera principale e la batteria. Entrambi sono infatti disponibili nei due modelli da 32 e 64GB, offrono uno schermo con la stessa risoluzione (2560x1440), sono potenziati dallo stesso processore Snapdragon 805 e mettono a disposizione 3GB di RAM. Il Motorola Droid Turbo sembra il fratello più piccolo del Nexus 6 che, a sua volta, assomiglia al Moto X 2014 (un manage a trois o una catena di S. Antonio?).
Nexus 6 | Motorola Droid Turbo | |
---|---|---|
Display | 5,96 pollici, AMOLED, 2560 x 1440 (493 ppi) | 5,2 pollici, AMOLED, 2560 x 1440 (565 ppi) |
Processore | Snapdragon 805, 2,7 GHz, Quad-Core | Snapdragon 805, 2,7 GHz, Quad-Core |
RAM | 3 GB | 3 GB |
Memoria interna | 32 / 64 GB | 32 / 64 GB |
Batteria | 3,220 mAh | 3,900 mAh |
Fotocamera | 13 MP (retro), 2,1 MP (front) | 21 MP (retro), 2 MP (front) |
Prezzo | 649 $ negli Stati Uniti, circa 507 EU in Italia | 199 $ (16 GB) / 249 € (64 GB) - contratto di 2 anni |
Come potete vedere dalla tabella, il nuovo dispositivo Motorola offre delle sorprendenti specifiche tecniche: display AMOLED di 5,2 pollici e 565 ppi, processore quad-core Snapdragon 805 a 2,7 GHz di clock, Adreno GPU 420, 3GB di RAM e, sopratutto, una super batteria di 3,900mAh. La batteria è senza dubbio uno dei fiori all'occhiello di questo dispositivo che promette un'autonomia di ben 48 ore e fino ad 8 ore dopo essere stata ricaricata per soli 15 minuti con il Turbo Charge di Motorola. Finalmente un weekend senza caricabatteria? Speriamo!

Cosa dire poi della fotocamera posteriore di ben 21MP? Purtroppo possiamo dire ancora poco perchè, come ben sappiamo, i numeri non sempre garantiscono foto di alta qualità. Per ora ci limitiamo a prendere nota di queste inaspettate specifiche da top di gamma che speriamo di poter testare molto presto. Il Nexus 6 potrebbe non avere vita facile dopo l'uscita del Droid Turbo che offre una migliore batteria, una fotocamera più potente, delle dimensioni più ridotte ed un prezzo decisamente inferiore: 199 dollari per la versione di 32GB e 249 dollari per quella da 64GB (con contratto di due anni).
- Nexus 6 contro tutti: quale smartphone reggerà il confronto?
- Google Nexus 6: un prezzo che delude il grande pubblico
Ci state già facendo un pensierino? Mi spiace dovervi annunciare che al momento questo smartphone sarà disponibile solo ed esclusivamente negli Stati Uniti a partire da domani. Cosa ne pensate di questo promettente dispositivo Motorola?
Fonte: Phandroid
Ciao Stefano! Significa che per avere il Motorola Droid Turbo negli Stati Uniti bisogna pagare una cifra fissa di 249$ ai quali và aggiunta una rata mensile (non so dirti al momento quale sia la cifra da pagare mensilmente, dipende dal tipo di contratto) per due anni.
già... 249$ sono pochissimi per quello che vale... sono circa 200€
ragazzi in ke senso 249 dollari con contratto di 2 anni??