Come guardare video dal web in picture-in-picture su desktop (qualsiasi sistema operativo!)


Sapevate che potete utilizzare la funzione picture-in-picture (PiP) per i video visualizzati nel vostro browser? E sapevate che la funzione è disponibile gratuitamente su YouTube desktop senza dover pagare l'abbonamento Premium in modo legale e ufficiale? Ecco come utilizzare il PiP per visualizzare i video in finestrella galleggiante mentre continuate a fare altro!
Scorciatoie:
Che cos'è e come funziona la modalità picture-in-picture (PiP)?
La modalità picture-in-picture vede la sua origine sui televisori. Grazie a questo particolare metodo di visualizzazione è possibile da molti anni visualizzare due sorgenti video contemporaneamente, come ad esempio l'ingresso HDMI dove è collegata la vostra console e l'ingresso dell'antenna TV.
Il PiP funziona in modo molto semplice. La sorgente video principale viene visualizzata a schermo intero mentre la sorgente secondaria viene visualizzata in un piccolo quadratino solitamente posizionato in basso a destra. In alcuni casi è possibile scegliere tra alcune posizioni predefinite per la sorgente secondaria oppure, su dispositivi mobili come Android e sui PC, la piccola finestrella può essere posizionata ovunque e persino ridimensionata!

Su PC non è possibile utilizzare la modalità PiP intesa nel modo classico (ovvero utilizzando un ingresso video) ma potete comunque visualizzare i video riprodotti in Google Chrome in tale finestrella per continuare la visione e l'ascolto mentre vi concentrate su altro.
Il mio PC supporta la modalità PiP?
Se utilizzate un laptop o PC con installato Chrome 70 o successivo potete utilizzare praticamente qualsiasi sorgente video (come ad esempio YouTube, Dailymotion e altri) in modalità PiP non solo all'interno del browser ma anche durante l'utilizzo di altri programmi.
Come attivare la modalità PiP?
Ci sono due metodi per attivare la modalità picture-in-picture ed entrambi funzionano su tutte le piattaforme disponibili su laptop e desktop con praticamente qualsiasi sistema operativo moderno:
- Windows
- Mac OS
- Linux (lo so, è generico, ma non posso nominare ogni singola distribuzione come Debian o Arch Linux)
- Chrome OS

Metodo 1: click destro
Sì, è così semplice. Facendo click con il tasto destro sul video in riproduzione apparirà un menù a tendina e tra le voci elencate potrete trovare quella dedicata al picture-in-picture. Su YouTube è necessario fare due click destri consecutivi.
Metodo 2: estensione ufficiale
Esiste un metodo che è addirittura più semplice e veloce, anche se sembra impossibile:
- Recatevi sul Chrome Web Store e cercate Picture-in-Picture Extension (by Google)
- Scaricate l'estensione e consentite a Google Chrome di installarla
- Voilà! In alto a destra, accanto alla omnibar (la barra di ricerca e degli indirizzi), vedrete apparire un nuovo pulsante. Vi basterà iniziare a riprodurre un video e con un solo click su tale pulsante abiliterete la modalità PiP
Conclusioni
È davvero interessante notare come la funzione picture-in-picture funzioni tranquillamente senza problemi anche al di fuori della finestra principale di Chrome. Potrete trascinare la finestrella galleggiante in ogni posizione e, trascinando da uno dei lati o angoli, potrete ridimensionarla. Il player video galleggiante dispone del tasto Play/Pausa, di un pulsante per ritornare a riprodurre il video all'interno della propria scheda e una X dedicata alla chiusura della finestra flottante.
I menu a tendina di vari programmi come Photoshop o GIMP (da me testati) verranno comunque mostrati in primo piano coprendo il video, questo è un bene in quanto non dovrete continuamente spostare il video in riproduzione se lo tenete nella parte alta del display.

In ogni altro caso, il video rimane sempre in primo piano e non è necessario mantenere tale finestrella in focus (cliccandoci) per mantenerla sovrapposta alle altre finestre come normalmente accade. Non abbiate paura di continuare a fare altro mentre vi ascoltate un video tutorial come ho fatto io durante la scrittura di questo articolo!

Utilizzavate già questa funzione? Con quali piattaforme video l'avete testata?