iPhone X: così Apple festeggia il 10° anniversario dell'iPhone


Ecco la novità più attesa di casa Apple, l'iPhone X. Per celebrare il 10° anniversario dell'iPhone Tim Cook presenta il nuovo e "rivoluzionario" melafonino. Cosa lo caratterizza?
- Apple iPhone 8: uscita, prezzo e caratteristiche
- iPhone X e iPhone 8: Apple si lascia alle spalle i suoi rivali
L'iPhone X integra un display quasi privo di bordi, una novità in casa Apple. Realizzato in vetro sia davanti che dietro, lo smartphone combina vetro e alluminio e sarà disponibile in grigio e argento.

La novità? La prima è il nuovo display Super Retina... nuovo in un iPhone, ovviamente. Con una risoluzione di 2426x1125 pixel offre una diagonale di 5,8 pollici e 458 ppi. La tecnologia utilizzata è OLED ed anche in questo caso è presente il 3D Touch, HDR10, Dolby Vision e la teconologia True Tone già integrata su iPad.
L'altra novità è l'assenza del tasto home, come diverse indiscrezioni avevano annunciato. Per sbloccare lo smartphone occorre ora sfruttare il riconoscimento facciale chiamato Face ID. Grazie alla fotocamera integrata funziona anche al buio.

Dietro questo sistema troviamo ancora una volta il chip A11 Bionic, presente anche su iPhone 8 e 8 Plus, combinato con un'unità chiamata neural engine e l'algoritmo di machine learning integrato. Il riconoscimento facciale, nel caso ve lo stiate chiedendo, funziona anche se cambiate taglio di capelli, indossate gli occhiali o un cappello. Queste almeno solo le promesse del team di Cupertino.
Il Face ID promette una maggiore sicurezza rispetto al Touch ID e funziona con Apple Pay ed altre applicazioni che supportano la piattaforma.
Sull'iPhone X troviamo una doppia fotocamera di 12MP con apetura di f/1.8 e f/2.4. La novità è il dual stabilizzatore ottico d'immagine ed il flash quad-LED True Tone che dovrebbe lavorare sull'uniformità della luce. La modalità ritratto arriva nella fotocamera frontale per migliorare la qualità dei selfie.

Se vi state facendo qualche domanda sulla batteria, Apple promette 2 ore aggiuntive di autonomia rispetto all'iPhone 7. No, come sempre sul palco del keynote non sono stati precisati i mAh ma non è certo una novità!
Presenti gli speaker stereo, la ricarica rapida e wireless ma in questo caso di tipo proprietario. L'iPhone X costa 1189 euro e sarà disponibile a partire dal 3 novembre. Siete ancora vivi dopo aver visto il prezzo?