Vi preoccupate dei consumi della vostra smart home?


Ogni giorno nuovi gadget tecnologici sempre connessi arrivano sul mercato e invadono le nostre case. Che lo vogliamo o no, le nostre abitazioni si stanno trasformando in delle smart home. Quanto pesano, però, queste comodità sulla bolletta elettrica?
Chi di voi ancora non si è lanciato nell'avventura alle prese con la smart home? Se siete alle prime armi voglio darvi un consiglio: fate attenzione, la smart home crea dipendenza!
Alcuni tra i temerari che hanno già affrontato i primi scogli nella trasformazione di una normale casa in una smart home, si saranno sicuramente posti una domanda che recentemente è balzata nella mia mente: quanto consuma una smart home?

La domanda potrebbe sembrare banale ma ci sono moltissime variabili da tenere in considerazione. Stiamo parlando di consumi a riposo o durante l'utilizzo delle apparecchiature? E soprattutto, di quali gadget smart stiamo parlando? Speaker intelligenti? Luci smart? Le variabili sono davvero molte.
Ciò che quindi voglio chiedervi è: siete interessati ai consumi di questi dispositivi smart/IoT o credete non siano rilevanti sul totale della bolletta elettrica che mensilmente viene recapitata al vostro indirizzo?
Fateci sapere la vostra rispondendo al nostro sondaggio e magari commentate qui sotto se avete ulteriori domande specifiche relative all'argomento!