Skype, videomessaggi gratis anche su Android


Attraverso il suo blog ufficiale, Skype ha annunciato di aver esteso il servizio di registrazione di audio e videomessaggi anche alle principali piattaforme mobili. Non più solo una versione beta di Windows dunque, ma da oggi largo ai videomessaggi gratuiti anche su Android.

La funzione di videomessaggio offerta da Skype permette di registrare un video ed editarlo per poi inviarlo a un contatto, a prescindere se questo sia online o offline. Annunciando la nuova funzione sul suo blog ufficiale, il team di Skype ha dichiarato: “Siamo lieti di annunciare che la funzione di videomessaggio è uscita oggi dalla fase test ed è ora integrata come feature completa su Windows 8, Skype per Mac, Skype per iPhone, Skype per iPad, Skype per Android and Skype per BlackBerry”.

Il videomessaggio, recapitato al contatto desiderato, sarà visibile non appena questi si loggherà nel suo account. La durata massima dei messaggi sarà di tre minuti, e per inviare messaggi più lunghi sarà necessario inviare più di un messaggio.
Skype porta dunque su Android questa nuova funzione, per offrire la sua alternativa a Viber ed agli altri servizi di messaggistica che già in precedenza avevano messo a disposizione una funzione analoga. L'"effetto Vine" dunque continua, e i social network e le maggiori app di messaggistica non hanno intenzione di rimanere indietro.
(Immagini: Skype)
Fonte: Skype.com
khila jamal
jamal