Sondaggio: Per cosa spendereste nel Google Play Store?

Il Google Play Store è ricco di applicazioni gratis di ogni genere e per tutti i gusti. Accanto a questo, esistono servizi e programmi a pagamento, alcuni molto interessanti,altri, invece, troppo esosi! Pagare per un’app di qualità non è reato e aiuta gli sviluppatori a far crescere la qualità del servizio. Data la varietà dell’offerta gratuita, talvolta, basta logicamente spendere solo per qualcosa di estremamente utile e funzionale al dispositivo e alle esigenze personali.
- Le app più costose della storia
Se proprio dovreste mettere mano al portafoglio, per cosa spendereste nel Google Play Store? Ecco una lista delle migliori app a pagamento.
Classici
TomTom
TomTom è uno dei più celebri e noto a tutti navigatori. Tom Tom offe tante funzioni, tra le quali segnaliamo le mappe offline, il percorso più veloce da seguire, avvisi sugli ingorghi e tanto altro. Il servizio è gratuito per 75 km al mese, ma se viaggiate per lavoro o partite all’avventura di posti sconosciuti nel vostro tempo libero, esiste la possibilità di ottenere la versione completa a 3,99 euro per un mese, a 19,99 euro per un anno e 44,99 euro per tre anni.
Power amp full version
Poweramp è davvero una delle migliori app, per riprodurre musica, presente sul Google Play Store. I suoi punti di forza sono le tante opzioni messe a disposizione: funzioni avanzate di fast-forward e rewind, equalizzatore grafico con 10 bande, ricerca delle copertine degli album o dei brani. Il servizio completo, con aggiornamenti gratuiti, per sempre, è disponibile al costo di 2,99 euro.
Runtastic Pro
Per gli appassionati della buona e sana attività fisica all’aperto, Runtastic è un’app fondamentale. La sua versione Pro, al costo di 4,99 euro, aggiunge molta carne succulenta al fuoco, come per esempio, il Geotagging, per scattare foto durante le sessioni e la Powersong, la possibilità di attivare la canzone preferita per suonare la carica nei momenti critici e di fatica.
Tasks
Per 0,99, Task offre la possibilità di gestire account multipli di Google, widgets molto interessanti e tanto altro ancora. In sostanza l’app offre di sincronizzare in modo semplice e veloce i vari account google con più di un dispositivo. Consigliato per smartphone o tablet con versioni di Android meno recenti della 4,3.
Lavoro
Smart tools
Il vostro dispositivo può sostituire l’ingombrante cassetta degli attrezzi grazie all’app Smart Tools. Un set di 15 strumenti tra i a quali troverete quello utile per svolgere i vostri lavori di casa e non solo. Il suo prezzo sul Google Play Store è di 2,25 euro.
aCalendar+
aCalendar+, disponibile per 2,99 euro, è uno strumento utile per organizzare il vostro bussines e le vostre giornate lavorative al meglio. La modalità di visualizzazione è molto chiara e funzionale e l’app si adatta bene alle esigenze imposte dalla quotidianità e dal contesto lavorativo.
Root
Spirit1
Avete una ROM personalizzata, in particolare una CyanogenMod o un'altra rom ASOP? Spirit1 permette di utilizzare la classica radio FM senza l’utilizzo di cuffie. L’app è a pagamento ed è acquistabile direttamente dal Google Play Store alla cifra di 6.99 euro. Verificate, prima, se il vostro dispositivo è compatibile!
Tasker
Tasker permette di creare procedure, azioni e percorsi personalizzati e di gestire sotto ogni aspetto i vostri dispositivi. L’app pare un nuovo mondo tutto da scoprire e sinterizzarlo in quattro righe è davvero impossibile! Il suo prezzo è di 2,99 euro!
Rom Tool Box
L’applicazione permette di svolgere molte funzioni, tra le quali scaricare ROM e gestire app installate. Un buon programma, al prezzo di 4,50 euro, per chi ama personalizzare al massimo e senza alcun limite il proprio dispositivo.
Quali di queste app preferite?
Sono il primo ad aver votato :/
Diciamo che un'app come Spirit1 mi sarebbe davvero molto utile!