Instagram, ecco la pubblicità



La notizia era nell'aria da un po', e ora è ufficiale: gli utenti Instagram inizieranno a vedere immagini e video sponsorizzati a partire dalla prossima settimana. Questo vale per ora solo per gli USA, ma è ovvio che ben presto le pubblicità si estenderanno a tutti gli utenti del mondo.
Tra pochi giorni, gli stream degli utenti Instagram ospiteranno quindi post sponsorizzati, selezionati per loro dalla compagnia. Similmente a quanto accade su Facebook, che non a caso detiene la proprietà di Instagram, i post recheranno l'indicazione “sponsorizzato” in alto a destra. Per quanto riguarda gli Stati Uniti, gli sponsor già confermati includono Adidas, Levi’s e PayPal.

La discrezionalità degli utenti sarà comunque garantita, almeno per quanto riguarda la qualità degli annunci: non si potrà -come sempre...- decidere di non visualizzare i post sponsorizzati, ma si potrà richiedere di non visualizzare una particolare pubblicità e comunicarne il motivo ad Instagram.
Il popolare social network di foto conta circa 150 milioni di utenti attivi al mese, e il potenziale degli annunci è dunque enorme. È molto probabile che Facebook monitorerà l'andamento dei video sponsorizzati su Instagram nel tentativo futuro di inserirli anche su FB in caso di riscontro positivo.