Samsung festeggia mentre LG arranca


Samsung festeggia un secondo semestre di successo grazie alla vendita di Galaxy S7 e S7 Edge che, secondo quanto riportato dagli analisti, avrebbero raggiunto le 16 milioni di unità spedite nell'ultimo semestre, conclusosi nel mese di giugno. Nel frattempo però l'altro colosso sudcoreano, LG, fai i conti con l'insuccesso del G5 cercando di risollevare le sorti del dipartimento mobile.

Samsung festeggia...
LG e Samsung sono senza dubbio due grandi aziende che, negli anni, hanno realizzato prodotti elettronici di qualità, riuscendo a conquistare la fiducia degli utenti a livello internazionale. Parlando di tecnologia mobile, nel 2016 i due brand asiatici hanno lanciato sul mercato due nuovi dispositivi: il Samsung Galaxy S7 (e la sua variante Edge), ed il G5. Due nuove generazioni che hanno sorpreso, seppur in modo diverso: il G5 ha stravolto le linee del G4 optando per un elegante unibody metallico ed introducendo un design modulare innovativo, forse non ancora abbastanza maturo per essere accolto con entusiasmo dagli utenti; Samsung ha migliorato S6 e S6 Edge nel design e nelle feature, rendendo questi gioiellini ancora più appetibili.
16 milioni di unità spedite nell'ultimo semestre per Samsung
Samsung sembra aver trovato la giusta formula: secondo quanto riportato da Reuters infatti, uno studio condotto da 16 analisti rivela che quello appena conclusosi potrebbe essere il miglior trimestre degli ultimi due anni e che il 54% dei guadagni arriverebbe proprio dal dipartimento mobile. I numeri ufficiali verranno resi pubblici dal brand tra qualche giorno e, nonostante i prossimi trimestri vedranno un naturale declino nelle vendite, con l'arrivo del tanto atteso Galaxy Note 7 Samsung non dovrebbe preoccuparsi troppo dei profitti futuri.

... mentre LG cerca di risollevare le sorti del mobile
Nel frattempo però, dall'altra parte del Paese, LG non nuota in buone acque e cerca di riorganizzare il dipartimento del mobile per risollevarne le sorti. All'interno del nuovo ufficio creato, Program Management Office, Cho Juno gestirà le strategie di marketing e di promozione dei prodotti, Oh Hyung-hoon sarà il suo supervisore e verrà supportato dal Vicepresidente della divisione Ha Jeong-wook.
Il G5 non ha raggiunto il successo sperato
Insomma, gli insuccessi del G5 e la presenza di competitors cinesi sempre più agguerriti, ha reso necessari tagli e riorganizzazione dei team ai piani alti del brand. Come riportato sul Korea Times, LG ha apertamente dichiarato che il G5 non è riuscito a generare i profitti aspettati: 2,2 milioni di unità vendute contro le 3 milioni previste. Sarà stato il design modulare ancora poco maturo? Gli utenti non sono interessati a spendere per accessori aggiuntivi dal futuro incerto? Il G5 è un ottimo smartphone che, con un design elegante non rinuncia a delle buone prestazioni. I moduli però, se in un primo momento hanno entusiasmato tantissimi utenti, successivamente li hanno probabilmente frenati, soprattutto davanti ad un'etichetta di 699 euro che, ahimè, non includeva i nuovi Friends del dispositivo.

Samsung sembra aver trovato la ricetta giusta: riprendere la generazione precedente, senza stravolgerla ma semplicemente migliorandola, offrendo agli utenti un top di gamma maturo sotto ogni aspetto. Riuscirà LG a riorganizzare il dipartimento mobile ed a tirare fuori dal cilindro un nuovo dispositivo interessante capace di generare profitti? Voi come la vedete?
Scusate la disinformazione: si parla di uscita del Samsung Galaxy Note 7, ma non mi sembra si uscito neanche il Note 6.
Ciao Pietro! Giusta osservazione :) Sembra che Samsung abbia deciso di chiamare il prossimo phablet della serie Note 7 e non Note 6 per marcare l'appartenenza alla famiglia dei Galaxy S7 e, forse, per competere in modo ancora più diretto con l'iPhone 7. Il nome non è ancora ufficiale ma le indiscrezioni trapelate fino ad ora sembrano confermare che sarà Note 7 il nome del dispositivo.
Grazie, non riuscivo proprio a capire.