I 30 anni di Tetris: le migliori 5 versioni per giocare su Android


Uno degli oggetti cult degli anni novanta era di certo il Game Boy. La console portatile è stata un successo mondiale. Molti di certo ricorderanno un particolare gioco incluso nella confezione del prodotto della Nintendo. Un videogame di logica e ragionamento, il celebre Tetris; non era una crezione made in Japan, ma fu “partorito” dalla mente dell’ingegnere russo Alexey Pajitnov nel lontano 1984.

Al 6 giugno del 1984, su un calcolatore denominato Electronika 60, risale la prima partita a Tetris. Dall’Ungheria agli Stati Uniti, fino ad arrivare in Giappone… questo è il lungo percorso del gioco russo. Robert Stein, presidente della casa di videogiochi Andromeda, dopo aver notato il videogioco in Ungheria, decide di produrlo per i Computer, ma senza pagarne pienamente tutti i diritti. Tetris scavalca la cortina di ferro e sbarca in occidente. Nel 1987 vende 100.000 copie solo negli Stati Uniti.
Nel 1989 tocca alle console “impadronirsi” di Tetris. Questa volta, però, vengono pagati i diritti. Henk Rogers, imprenditore e game designer, scavalca tutti grazie alla sua amicizia con Pajitnov ed ottiene i diritti per produrre il videogioco per la Nintendo. Tetris diventa un successo mondiale. La paternità artistica viene finalmente riconosciuta al suo creatore, ma solo nel 1996, quando Pajitnov e Rogers fondano insieme la Tetris Company.
Anche dopo 30 anni giocare a questo famoso videogame è sempre divertente. E’ possibile trovare tante versioni di Tetris per Android. Fedeli o innovative, ecco le cinque migliori:
TETRIS®
Il gioco è prodotto da EA Mobile, e può essere scaricato gratuitamente dal Google Play Store. Offre varie modalità di gioco e, naturalmente, diversi livelli di difficoltà, ma la giocabilità riprende lo spirito della versione originale. Per spostare i tetramini bisogna scorrere il dito sullo schermo nella direzione desiderata, invece per ruotarli, un colpo di touch sulla destra o sulla sinistra dello schermo. La melodia è la stessa, ma la celebre melodia viene riprodotta con suoni moderni e differenti (Addio al caro suono 8bit!). Unica pecca: il sistema degli acquisti in-app e un po’ invasivo!

© TETRIS® / AndroidPIT
Antygravity Tetrix
Antygravity Tetrix offre più di 12 ambientazioni e livelli differenti di difficoltà. Il gioco ha una grafica semplice. Il suo punto forte è la giocabilità fluida e veloce, adattata in maniera discreta al sistema touch. Peccato che il gioco non offra alcun tipo di colonna sonora, altrimenti poteva essere la migliore riproduzione di Tetris! Antygravity Tetrix è disponibile in forma gratuita su SlideMe, un app-store alternativo. Per installare questo app-market basta entrare nel sito di SlideMe.

Monster Blocks
Se volete gustare Tetris "con una nuova salsa", perché non provare Monster Blocks? Questa app prende l’idea originale e la sviluppa in modo differente. I tetramini vengono sostituiti da blocchi di tre mostri e l'obiettivo è di allineare le creature identiche in qualsiasi direzione in modo che scompaiano. Naturalmente, se lo schermo si riempirà, si perde comunque. Il vantaggio di questo gioco risiede nella sua semplicità, infatti i mostri possono essere spostati solo verticalmente. Monster Blocks è gratis sul Google Play Store.

TETRIS® Blitz
Sempre prodotto dalla Ea Mobile, Tetris Blitz punta tutto sulla frenesia e sulla giocabilità intensa. In questa versione di Tetris il cervello ha poco tempo per pensare rispetto alla classica modalità di gioco. Non dovrete ruotare e muovere i tetramini, ma incastrarli negli spazi segnalati. Si predilige la velocità al ragionamento, l’intuizione alla strategia. La grafica è ben curata e moderna. L’app è gratuita ma prevede acquisti in-app. Potete scaricarla direttamente dal Play Store.

Tetris Classic
Una versione molto semplice ma divertente del grande classico. I tetramini cadono giù uno alla volta ed il compito del giocatore è ruotarli o muoverli in modo che creino una riga orizzontale di blocchi senza interruzioni. Quando la riga è stata creata, i mattoni spariscono e i pezzi sovrastanti (se ce ne sono) cadono a formare nuove linee. Proprio come nel Tetris originale, sono disponibili, oltre alla Classic, due altre modalità di gioco, Challenge ed Endless, in cui avete a disposizione nuove tipologie di tetramini. Il gioco è disponibile gratuitamente sull’app-store di Amazon. Per installare l'app-store seguite le indicazioni contenute in questo articolo. Fatto questo, inserite “Tetris Classic” nel motore di ricerca nell’app-market di Amazon.
Quali sono i vostri giochi ispirati a Tetris preferiti?
Certo che ricordare il Tetris della Nintendo è davvero molto bello :)